Questo sito rilascia cookies tecnici per consentirne il funzionamento, oltre a cookies, anche di terza parte, di 'analytics' per fare statistiche sul traffico ed attivare il miglioramento. Cliccando su "Conferma Scelte", acconsenti all’uso dei cookies qui sotto proposti o da te selezionati. Cliccando su "Accetta tutti i cookies" li abiliti tutti. Per saperne di più

SCUOLA SERALE

Istruzione degli Adulti – IDA-Percorsi II livello (ex CORSO SERALE)

Presso le Sedi del nostro Istituto sono attivi i percorsi di secondo livello finalizzati al conseguimento del diploma conclusivo del secondo ciclo per gli indirizzi:

Referente - Prof.ssa Gerocarni Annamaria  indirizzo e-mail gerocarni.annamaria@iisviacemery97.edu.it

Referente - Prof. Truncali Maurizio indirizzo e-mail truncali.maurizio@iisviacemery97.edu.it

I titoli si conseguono ai sensi D.P.R. 29 ottobre 2012 n. 263 e del Decreto 12 Marzo 2015 -Linee guida per il passaggio al nuovo ordinamento a sostegno dell’autonomia organizzativa e didattica dei Centri provinciali per l’istruzione degli adulti.

A chi si rivolge l'offerta formativa dei corsi serali?

  • agli adulti maggiorenni, anche stranieri, che siano in possesso del titolo di studio conclusivo del primo ciclo d'istruzione (scuola secondaria di primo grado o percorsi di primo livello)
  • a coloro che abbiano compiuto il sedicesimo anno di età, già in possesso del titolo di studio conclusivo del primo ciclo d'istruzione (scuola secondaria di primo grado, in convenzione con il CPIA 3 via Sesto Miglio), purché dimostrino di non poter frequentare il corso diurno;
  • a tutti coloro che abbiano compiuto il sedicesimo anno di età e abbiano interrotto gli studi nel secondo ciclo d'istruzione e desiderino completare;
  • agli adulti già in possesso di altro diploma di scuola secondaria superiore che desiderino conseguire un secondo diploma o in possesso di laurea

In tutti i casi saranno riconosciute le competenze acquisite in ambito scolastico e lavorativo e in contesti non formali e informali, con eventuali crediti formativi che comportino il parziale esonero dalla frequenza di alcune discipline corrispondenti alle materie del piano di studi.

I corsi serali prevedono una riduzione del monte ore del piano di studi dell'indirizzo. Le lezioni sono distribuite su cinque giorni. Al fine di conciliare studio e vita personale, familiare e lavorativa il percorso è improntato a flessibilità oraria e didattica: organizzazione metodologica per Unità Didattiche di Apprendimento, possibilità di recuperi al di fuori dell'orario delle lezioni, concordando con il tutor modalità e tempistiche.

I corsi si sviluppano in due periodi didattici:

  • secondo periodo didattico, corrispondente al terzo e quarto anno dell'indirizzo, finalizzato all'accertamento delle competenze previste per essere ammessi al quinto anno
  • terzo periodo didattico, corrispondente al quinto anno dell'indirizzo, finalizzato al conseguimento del diploma conclusivo del secondo ciclo

I corsi si svolgono in orario pomeridiano-serale, di norma a partire dalle ore 17 fino alle ore 21:30, dal lunedì al venerdì.

121 128 465